[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”4062″ img_size=”full”][vc_empty_space hide_on_mobile=””][vc_empty_space hide_on_mobile=””][vc_column_text]
Buondi
Ingredienti per l’impasto
- 100 g di burro
- Un pizzico di vaniglia
- 10 g di sale (un cucchiaino e 1/2)
- 1/2 arancia non trattata
- 1/2 limone non trattato
- 150 g di latte
- 20 g di lievito di birra fresco
- 350 g di farina di Manitoba
- 150 g di farina 00
- 140 g di zucchero
- 2 uova
Ingredienti per la grassa
- 50 g di mandorle
- 200 g di zucchero
- Un albume
- 10 g di acqua
Ingredienti per decorare
- Zuccherini q.b.
Procedimento
Metti in una ciotola 100 g di burro a pezzetti e mischialo con un pizzico di vaniglia, 10 g di sale, la buccia grattugiata di 1/2 arancia, la buccia grattugiata di 1/2 limone e lascialo ammorbidire a temperatura ambiente.
Versa nel boccale 100 g di latte, 20 g di lievito di birra fresco e mischia 1 Min. 37° Vel.2.
Aggiungi 150 g di farina di Manitoba e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Lascia riposare questo lievitino fino al raddoppio del volume, circa 30 minuti.
Aggiungi 200 g di farina Manitoba, 150 g di farina 00, 140 g di zucchero, 2 uova, 50 g di latte e impasta 1 Min. Vel. Spiga.
Con un cucchiaio, aggiungi dal foro del coperchio, poco per volta, il burro morbido con gli aromi, mentre impasti 2 Min. Vel. Spiga.
Togli l’impasto dal boccale, forma una palla, mettila in una ciotola, copri con la pellicola e lascia lievitare 2 ore.
Metti nel boccale 50 g di mandorle e trita 10 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 200 g di zucchero, un albume, 10 g di acqua e mischia 10 Sec. Vel. 5.
Accendi il forno a 170° (ventilato).
Dividi l’impasto in 12 parti, forma delle palline e allungale per farle diventare ovali.
Fai lievitare su una placca foderata con carta da forno 30 Min.
Cospargi i dolcetti con un po’ di glassa, aggiungi gli zuccherini e inforna 20 Min. a 170°.
Consigli:
Per un impasto a regola d’arte, preparalo la sera e lascialo lievitare lentamente in frigorifero, ben coperto, tutta la notte. La mattina forma i 12 pezzi e procedi come da ricetta.
Conserva le merendine per qualche giorno in un sacchetto ben chiuso oppure congelale già cotte.
Apri/Scarica la ricetta in pdf.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]