
Ingredienti per 1 persona
Procedimento
La crema si fa in padella antiaderente con la polpa di pomodoro e il salmone per circa 5/10 minuti a fiamma dolce, o comunque finché non sarà ristretto il sughetto.
A fiamma spenta unite la panna. Se usate il salmone affumicato non serve aggiungere sale, altrimenti un pizzico appena, se proprio dovete. Scolate la pasta, saltate appena e spolverizzate con i pistacchi (per i miei pazienti: nel piano alimentare i 15 g di pistacchi possono sostituire le 3 noci giornaliere).
I pistacchi crudi sono i pistacchi non tostati e non salati, li trovate nei negozi bio più forniti e sono quelli che uso anche per arricchire gli yogurt al mattino e per preparare il pesto ai pistacchi.