Ingredienti

primo piatto
zucche mostruose di riso

  • 100 GR DI RISO

  • 250 GR DI ZUCCA

  • 1 CUCCHIAIO DI CIPOLLA TRITATA

  • 15 GR DI MARGARINA

  • 300 ML DI BRODO VEGETALE

  • SALE Q.B.

  • PEPE Q.B.

secondo piatto
mostrini di peperoni
  • 4 peperoni

  • 1 barattolo di fagioli neri

  • 500 grammi di carne macinata

  • 100 grammi di pecorino

  • 180 gr di olive nere tritate

  • mezzo cucchiaino di spezie a piacere

dolce
i fantasmini
ingredienti per 9 fantasmini
  • 50 GR DI ALBUMI

  • 50 GR DI MARGARINA

  • 50 GR DI ZUCCHERO

  • 50 GR DI FARINA

  • ESSENZA DI VANIGLIA

  • 30 GR DI ZUCCHERO A VELO

  • 1 PENNA AL CIOCCOLATO

Procedimento

primo piatto
zucche mostruose di riso

Il primo procedimento per realizzare questa ricetta è quello di tagliare la zucca a cubetti. Versatela all’interno di un pentolino, cuocetela per circa 20 minuti con un bicchiere d’acqua e un po’ di sale. Terminato il tempo di cottura, frullatela con l’aiuto di un braccio ad immersione e lasciatela raffreddare.
All’interno di una padella con il fondo antiaderente, unite il riso e la cipolla, successivamente lasciatelo tostare per un paio di minuti. Incorporate la polpa di zucca e mescolate con un cucchiaio di legno per incorporare il tutto.
Unite quindi il brodo, in due volte, per cuocere il riso; è importante durante questo passaggio prima di aggiungere l’altro brodo, aspettare che la prima porzione venga assorbita. Non appena il riso sarà cotto, aggiustate di sale e pepe.
Lasciate intiepidire il tutto e successivamente, con le mani leggermente bagnate, realizzate delle palline e adagiatele su un piatto da portata. Per completare il tutto, mettete dei piccoli segmenti di sedano per creare i piccioli mentre, con le olive nere tagliate a triangolini, realizzate gli occhi e la bocca.

secondo piatto
mostrini di peperoni

Mescola in una grande ciotola la carne macinata, i fagioli neri, le olive, le spezie e il pecorino.
Togli la calotta dei peperoni e tienila da parte.
Elimina i semi interni ai peperoni e riempili con il composto appena preparato.
Posiziona delicatamente le calotte sopra ogni peperone che posizionerai su di una teglia da forno ricoperta con carta forno.
Cuoci nel forno già caldo a 180/190° gradi per 25-30 minuti.
Togli i peperoni cotti dal forno e lasciali raffreddare leggermente, poi ritaglia un piccolo triangolo (che sarebbe il naso) e una fessura per la bocca.
Forma gli occhi ritagliando dei triangoli.

dolce
i fantasmini

Lavorate gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere un composto morbido
Rivestite la placca del forno con della carta forno e con il dorso di un cucchiaio formate dei cerchi con l’impasto distanziandoli bene gli uni dagli altri.
Infornare in forno già caldo a 200° e cuocere per circa 6-8 minuti, o fino a che i bordi inizieranno a scurirsi.
Sollevare le cialde ancora bollenti con l’aiuto di una palettinA
Mentre sono ancora caldi mettere le cialdine in delle tazzine per dargli la forma
Una volta raffreddati, capovolgere i fantasmini e spolverizzare con lo zucchero a velo
Con una pennina al cioccolato, disegnare sui fantasmini di halloween gli occhi e la bocca.
E servire i vostri dolcetti di halloween